Gran Canaria � una delle Isole Canarie, un grande arcipelago situato nell'Oceano Atlantico a 210 km dalla costa nord occidentale dell'Africa e appartiene politicamente alla Spagna. L'isola subtropicale � di origine vulcanica.
L'isola fu popolata fin dal 3000 a.C. dai Guanches, erano indigeni aborigeni, che la chiamavano Tamar�n, ma fu rivendicata dalla Spagna nel XV secolo.
La superficie di Gran Canaria � 1560 km2 e la sua altitudine massima � di 1.949 metri (Pico de las Nieves). Ha una forma rotonda, con un diametro di circa 50 km, e la sua altezza massima � costituita dal Pico de Las Nieves, con i suoi 1.949 metri. Sono rilevanti anche altri monumenti naturali come il Roque Nublo e il Roque Bentayga. Il 29 giugno 2005 il 46% del territorio dell'isola di Gran Canaria (e pi� di 100 ettari della fascia costiera) � stato dichiarato Riserva della biosfera da parte dell'Unesco.
L'isola � divisa in 21 municipalit� e ha una popolazione di 829.597 abitanti (anno 2008), 377.600 dei quali nella capitale Las Palmas de Gran Canaria. Las Palmas de Gran Canaria � anche la capitale della provincia di Las Palmas, ed anche la capitale della comunit� autonoma delle Isole Canarie.
Turismo
Roque Bentayga, cuore di Gran Canaria
Questa isola tropicale � chiamata "Continente in Miniatura" a causa della variet� di climi e di panorami che � possibile trovare. La maggior parte dei turisti soggiornano nel sud dell'isola che � pi� esposto al sole e ha meno pioggia in rapporto al nord. Nel sud dell'isola c'� un grande parco naturalistico ed esotico, Palmitos Park, cos� come molti villaggi turistici. Le aree balneari cominciano nella parte orientale e centrale della costa meridionale, nell'area di Maspalomas che include le citt� San Agust�n, Playa del Ingl�s, e Maspalomas e attira il maggior numero di turisti. Le Dune di Maspalomas, costituite da sabbia del Sahara, si trovano tra Playa del Ingl�s e Maspalomas. Un'altra attrazione turistica � il Faro di Maspalomas.
Playa del Ingl�s e Maspalomas sono destinazioni molto popolari per turisti provenienti da tutto il mondo, attratti dal clima tropicale, in particolar modo, europei, soprattutto britannici e tedeschi. Al sud di Gran Canaria, in queste localit� di Playa del Ingl�s e Maspalomas, ci sono molte discoteche, bar, ristoranti e attivit� commerciali, in particolar modo, molto vivace � la vita notturna all'interno del centro commerciale Yumbo Centrum. Una spiaggia molto famosa e frequentata dai turisti di tutto il mondo � la spiaggia dorata di dune del deserto: Dune di Maspalomas, vicino alla spiaggia di Playa del Ingl�s.
Pi� a ovest lungo la costa meridionale troviamo la citt� di pescatori di Arguinegu�n nel Municipio di Mog�n. Il mercato che si tiene il marted� � il pi� grande dell'isola.
Proseguendo ad ovest lungo la costa meridionale, si incontrano la comunit� di Puerto Rico e di Puerto de Mog�n, un villaggio di pittoresco chiamato "Piccola Venezia" per via dei suoi molti canali, facenti anch'essi parte del Municipio di Mog�n.
La capitale, Las Palmas de Gran Canaria, nel nord dell'isola, ha una vita urbana vibrante e nel cuore della citt� si trova la spiaggia di Playa de Las Canteras. Las Palmas de Gran Canaria � conosciuta anche per il suo Carnevale.
Il numero di visitatori annuali � mediamente 2.2 milioni, la maggior parte dei quali preferisce visitare la parte meridionale dell'isola.
Monumenti storici
La maggior parte dei monumenti che si possono ammirare a Gran Canaria risalgono al periodo succesivo alla conquista delle Canarie, nonostante si siano preservati alcuni giacimenti e luoghi risalenti agli aborigeni isolani come la Cueva pintada a G�ldar e il Cenobio de Valer�n a Santa Mar�a de Gu�a de Gran Canaria. Monumenti importanti sono la Catedral de Santa Ana che si trova a Las Palmas de Gran Canaria, la Iglesia de San Juan Bautista ad Arucas e la Bas�lica de Nuestra Se�ora del Pino, patrona della diocesi delle Isole Canarie e dell'isola, che si trova a Teror.
Sempre a Las Palmas de Gran Canaria, nel quartiere storico di Vegueta, se trovano il Museo Canario, l'eremo di Sant'Antonio Abate e la Casa Museo di Cristoforo Colombo.
Prodotti tropicali delle Canarie
Si possono degustare molti prodotti tropicali in queste isole, dalla frutta esotica, come papaya, mango o il platano (banane tropicali) fino alla grande variet� di succhi di frutta tropicali e tanti altri prodotti tipici, come il miele di palma, la marmellata di cactus, la crema di banane tropicali canarie, ed anche le "papas arrugadas" (patate dolci ed esotiche, bollite in acqua salata e servite con salsa all'aglio e yogurt o piccante).
Molto interessante � l'Aloe vera, una pianta grassa tropicale originaria delle Canarie, era considerata sacra dagli indigeni aborigeni (Guanci). L'Aloe vera, cresce in queste isole ed ha mille propriet�, il succo � usato per bere come energetico, ricostituente, ed � anche contro il mal di stomaco, essendo molto curativa, infatti il gel � usato per guarire scottature e per curare dolori muscolari, � usata anche in crema per la bellezza di viso e corpo.
Copyright manuele Ferlito 2009-2010